Chiesetta di Sant Anna Il Municipio Ingresso Villa Ghedini La Biblioteca
Foto news 540

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

IN ALLEGATO L'AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO RIGUARDANTE L'ACQUISIZIONE DELLA RICHIESTA DA PARTE DI PRIVATI PER LA CONCESSIONE IN USO IN COMODATO GRATUITO AL COMUNE DI IMMOBILI STORICI O DI PREGIO, STRUTTURE PRIVATE, SITI NEL TERRITORIO COMUNALE PER ...

Foto news 538

LETTURE IN BIBLIOTECA

LETTURA ANIMATA CON LABORATORIO CREATIVO - ESPRESSIVO
Tre incontri dedicati ai più piccoli per immergersi nel meraviglioso mondo della LETTURA ANIMATA. 

Cos'è la lettura animata?  
Si tratta di un modo di leggere che coinvolge il bambino anda...

Foto news 510

IMU 2023

Informazioni Generali - Pagina calcolo IMU-TASI

Per il calcolo IMU 2023 cliccare qui

In caso di difficoltà il link è quello sotto indicato
https://cizrm.municipia.eng.it/public/calcola/descrizioneCalcolo?ente=L912

Foto news 525

SERVIZIO DI SPORTELLO LAVORO

SERVIZIO DI SPORTELLO LAVORO
 
PER I CITTADINI in cerca di occupazione, occorre fissare appuntamento con il responsabile dello Sportello Lavoro, contattando esclusivamente l'Ufficio Servizi Sociali il seguente numero: 0442 1833800, negli orari d...

Progetto finanziato con il POR FESR 2014-2020 Regione del Veneto.

Space13 – Sviluppo partecipato e condiviso è l’Innovation LAb progettato dal Comune di Legnago in collaborazione con i Comuni di Angiari, Bovolone, Castagnaro, Cerea, Isola della Scala, Isola Rizza, Minerbe, Roverchiara, San Pietro di Morubio, Terrazzo e Villa Bartolomea.
Finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del Bando POR FESR 2014-2020 (Azione 2.3.1), Space13 ha l’obiettivo di diffondere la cultura digitale.

Vai ai dettagli

torna all'inizio del contenuto